Le campagne di raccolta fondi di maggior successo di WhyDonate [Updated 2022]

Le Campagne di Raccolta Fondi di Maggior Successo su WhyDonate

Il nuovo anno è sempre un’occasione perfetta per fare il punto su ciò che è stato realizzato. E non c’è modo migliore per farlo se non guardando alle tante storie di successo che hanno preso vita sulla piattaforma WhyDonate. Senza proiezioni o stime, ma con fatti concreti, il 2022 ha mostrato ancora una volta quanto una buona idea e il sostegno di una comunità possano cambiare la vita delle persone.

 

Una delle iniziative più commoventi è stata quella della Bake for Life Foundation, che ha percorso 350 chilometri in Uganda per finanziare la formazione professionale di persone vulnerabili. Con oltre 100.000 euro raccolti, l’iniziativa ha permesso a molti giovani e adulti svantaggiati di imparare il mestiere di panettiere, offrendo così un’opportunità concreta per un futuro migliore.

 

Anche gli animali hanno trovato voce su WhyDonate. Dopo un incidente con l’ambulanza per animali, Stichting Nationale Dierenzorg ha lanciato una raccolta che ha permesso l’acquisto di un nuovo veicolo di emergenza. Grazie alla generosità dei donatori, sono riusciti a raggiungere l’obiettivo e a garantire soccorso a centinaia di animali in difficoltà.

 

Sul fronte sanitario, spiccano le storie di Jerry e Siggy, entrambi affetti da sclerosi multipla. Jerry ha raccolto il 100% dei fondi necessari per accedere a un trattamento innovativo con cellule staminali, mentre Siggy è riuscita a ottenere 54.000 euro per curarsi in Messico. Due testimonianze diverse ma accomunate dalla determinazione e dal potere della solidarietà.

 

Non sono mancate neppure le iniziative legate all’emergenza ucraina. La fondazione First Action ha fornito cibo, medicinali e supporto logistico a centinaia di rifugiati grazie a una campagna che ha unito l’umanità al pragmatismo. Questa azione ha mostrato come una campagna di fundraising possa trasformarsi in un ponte tra chi ha bisogno e chi vuole aiutare.

 

Guardando agli anni precedenti, ricordiamo il Rettilario De Aarde di Breda, che ha evitato la chiusura durante il lockdown raccogliendo 39.000 euro, e Extinction Rebellion Nederland, che ha mobilitato oltre 130.000 euro per sostenere azioni dirette contro la crisi climatica. Anche in questo caso, l’ambiente ha trovato un alleato nella collettività.

 

Nel 2020, la storia dell’infermiere Maurice ha toccato profondamente migliaia di persone. Dopo un infarto cerebrale, ha potuto accedere a cure vitali grazie a una raccolta che ha superato i 120.000 euro. La sua ripresa è stata lenta ma costante, dimostrando quanto l’aiuto economico possa diventare una leva per la guarigione.

 

Chiudiamo con le iniziative del 2019 e 2018, come la Sytske Foundation, che ha raccolto quasi 200.000 euro per acquistare un microinfusore di insulina salvavita, o “Run for Rohingya”, una corsa benefica per sostenere Human Rights Watch e i diritti dei rifugiati. Entrambe sono entrate nella storia di WhyDonate come esempi eccellenti di raccolta fondi ben organizzata e dal forte impatto.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *