PayPal per Associazioni Non Profit: Come Usarlo per la Raccolta Fondi in Modo Sicuro ed Efficiente
Per le organizzazioni no profit, disporre di un sistema di pagamento sicuro e accessibile è fondamentale per ricevere donazioni in modo regolare e professionale. In questo contesto, PayPal rappresenta una delle soluzioni più diffuse e affidabili per raccogliere contributi online.
Cos’è PayPal e Come Funziona?
PayPal è una piattaforma di pagamento digitale che consente agli utenti di inviare e ricevere denaro tramite un conto collegato a una carta o a un conto bancario. Fondata nel 1998, è oggi utilizzata in oltre 200 Paesi e permette transazioni rapide, tracciabili e protette.
Le organizzazioni che scelgono PayPal per associazioni beneficiano di funzionalità dedicate, tra cui:
Nessuna tariffa di iscrizione o costi mensili
Tariffe di transazione scontate per enti di beneficenza verificati
Accesso a strumenti per integrare pulsanti di donazione nei siti web
Reportistica dettagliata e gestione centralizzata delle donazioni
Vantaggi per le Organizzazioni Non Profit
Sicurezza e fiducia del pubblico: PayPal è un nome riconosciuto che rassicura i donatori.
Donazioni ricorrenti: I sostenitori possono impostare contributi mensili automatici.
Ampia compatibilità: Integrabile con numerose piattaforme di crowdfunding e siti web.
Accessibilità mobile: Donazioni facili anche da smartphone o tablet.
Modalità di Donazione Online
PayPal offre due strumenti principali:
Pulsante Donazioni: Inseribile sul sito dell’associazione, permette donazioni con un solo clic. È personalizzabile ma mantiene il brand PayPal in evidenza.
PayPal Checkout e Pro: Soluzioni più avanzate per gestire le donazioni senza reindirizzamenti, con supporto a più valute e opzioni di pagamento via telefono.
Costi da Considerare
Per le organizzazioni verificate, la tariffa è del 2,2% + 0,49 USD per transazione. Le donazioni in presenza tramite dispositivi POS (es. PayPal Zettle) hanno una commissione diversa: 2,29% + 0,09 USD. È importante valutare attentamente questi costi nel bilancio delle attività.
Un’Evoluzione: L’Integrazione con WhyDonate
Per rendere l’esperienza ancora più fluida, molte piattaforme come WhyDonate integrano direttamente PayPal tra i metodi di pagamento, evitando alle associazioni la necessità di gestire account separati. WhyDonate permette inoltre donazioni tramite GPay, carte, iDeal e altri strumenti, offrendo così una soluzione completa per ogni campagna di raccolta fondi.
Conclusione
Scegliere PayPal come partner per i pagamenti può semplificare notevolmente il processo di donazione e aumentare la fiducia dei sostenitori. Le sue caratteristiche, unite a una gestione centralizzata e a tariffe agevolate per il no profit, lo rendono un’opzione strategica per tutte le associazioni che desiderano crescere nel digitale.
Vuoi sapere come attivare il tuo conto o integrarlo nel tuo sito? Posso aiutarti a creare un piano su misura.